Post demografico ... cosa?
Se non avete mai sentito parlare di consumismo post-demografico, siete certamente non l'unico. Il termine è abbastanza nuovo e sconosciuto, ma le implicazioni che ha su il modo di penetrare i mercati e di fare marketing, vendite e growth hacking, sono enormi.
Che cos'è il consumismo post-demografico?
Trendwatching.com defines Post Demographic Consumerism as ‘People – of all ages and in all markets – are constructing their own identities more freely than ever. As a result, consumption patterns are no longer defined by ‘traditional’ demographic segments such as age, gender, location, income, family status, e altro ancora".
Il consumismo post-demografico ha a che fare con il comportamento dei consumatori e con i dati demografici utilizzati per definirlo. In passato i marketer utilizzavano i dati demografici tradizionali. Tuttavia, poiché il comportamento dei clienti sta cambiando e si sta spostando verso nuovi orizzonti e i mercati si stanno costruendo, è necessario allontanarsi da questi segmenti demografici tradizionali. I dati demografici tradizionali sono solo non più sufficiente e si tradurrà nel rivolgersi alle persone sbagliate e in un'incomprensione del vostro cliente ideale.
Perché il consumismo post-demografico è importante?
Questi 4 fattori fanno sì che il consumismo post-demografico si manifesti nel posizionamento dei marchi, come definito da Trendwatching.com
1. Accesso
Noi, come consumatori, oggi abbiamo accesso a un numero maggiore di informazioni e a informazioni globali. Non riuscite a trovare quel paio di scarpe da ginnastica nel vostro Paese? Non c'è da preoccuparsi. Basta cercare un venditore in un altro Paese e potreste anche ottenere un prezzo migliore.
2. Permesso
Come consumatori, non siete più costretti a seguire le convenzioni. Potete esprimere voi stessi e avere un'identità unica, senza dovervi accontentare delle convenzioni.
3. CapacitÃ
I consumatori non sono più vincolati ai marchi, ai prodotti e ai servizi della loro regione: ora hanno la possibilità di scoprire e identificarsi con una più ampia varietà di marchi, prodotti e servizi. Anche questo aspetto è legato alla personalizzazione.
4. Il desiderio
Dite addio allo status quo. Il legame tra la situazione finanziaria delle persone e il loro status sociale sta cambiando. Ciò significa che il denaro non equivale più al potere, con conseguente spostamento del potere.
Quali sono le opportunità del consumismo post-demografico per i brand e i marketer?
Dopo aver trattato l'aspetto teorico, è il momento di passare alle implementazioni pratiche che il consumismo post-demografico ha per i marketer.
1.    Niente più stereotipi
Le aziende hanno finalmente un motivo nero su bianco per smettere di presentare i loro prodotti e servizi con un approccio stereotipato: non è perché pensiamo al rosa come a un colore "femminile" che non piacerebbe anche agli uomini. Andate avanti e mantenete una mentalità aperta quando vi rivolgete al vostro pubblico.
Take CoverGirl as an example – a make-up brand targeting everyday women between 18 and 45. Make-up used to be linked to women only: all print ads, commercials, and targeting of make-up brands were done by and towards women. CoverGirl decided to change this up a bit. They noticed James Charles, a male Youtuber giving make-up tutorials to his online followers, and his audience consisting of both men and women. CoverGirl decided to step away from the traditional gender pattern and made him their first male spokesperson. By doing this, CoverGirl led by example in the beauty industry, with many make-up brands, such as Maybelline, MAC Cosmetics… following their lead.
2.    Allontanarsi da medie e benchmark
I marketer devono abbandonare le medie e imparare ad accettare che "è sempre stato così" non è più sufficiente. Invece di prendere in considerazione i dati demografici tradizionali come età , reddito e sesso nella vostra segmentazione, provate a utilizzare atteggiamenti, comportamenti, interessi e motivazioni del cliente. Vedrete: sarà molto più vantaggioso.
Prendiamo ad esempio gli acquisti di seconda mano. Se un negozio di seconda mano utilizza i dati demografici tradizionali, come il reddito, per indirizzare i propri clienti, molto probabilmente si rivolgerà solo a persone con un reddito più basso. Perché? Perché si collega il reddito all'utilizzo dei negozi di seconda mano. Tuttavia, non solo le persone con un reddito più basso fanno acquisti di seconda mano. C'è una tendenza crescente di persone con un reddito più alto che acquistano prodotti usati. Perché? Il motivo può essere legato ai loro interessi (sostenibilità o rispetto dell'ambiente) o alle tendenze. È chiaro che abbandonare il vecchio modo di fare sarà molto più vantaggioso per un negozio di seconda mano.
3.    Andare in modo interdemografico
In qualità di marketer, è importante tenere a mente gli amici e i familiari dei consumatori. Sono una parte della popolazione che non si raggiunge necessariamente se ci si attiene ai dati demografici tradizionali. Osservate i dati psicografici, come la motivazione, gli hobby e gli interessi, per avere un'idea più precisa delle persone. Adattatele nella vostra messaggistica, raggiungetele al momento giusto e al momento giusto e la vostra clientela crescerà .
Let’s take Lush as an example. Lush is an environmentally friendly cosmetics brand selling soap and lotions. Cosmetics companies usually target women between 15 and 40, but by having the environmentally friendly aspect of their value proposition implemented in their offering, Lush can also be targeted people who have an environmentally friendly attitude. Therefore, Lush is able to go cross-demographic. Imagine a 16-year-old girl buying Lush: the chances are that her family and friends share similar attitudes and behaviors, and therefore, will also fall in love with Lush.
4.    Iniziare a fare nicchia Targeting
Come azienda, può essere interessante rivolgersi a segmenti più piccoli basati su interessi o comportamenti, invece che sui tradizionali dati demografici. Per questo motivo, come azienda è importante avvicinarsi e avvicinarsi a un target personale e... molto di nicchia.
Take Il tuo cucciolo' come esempio. Questa azienda consente ai proprietari di cani di stampare l'immagine del proprio cane su ogni tipo di indumento o oggetto immaginabile: cuscini, magliette, mascherine, e così via. Come si può immaginare, questo mercato è piuttosto di nicchia e, rivolgendosi a segmenti più piccoli basati sugli interessi, "Pop Your Pup" può raggiungere il suo pubblico di riferimento.
Consumismo post-demografico: conclusione
Cosa state aspettando? Reinventare il modo di considerare i dati demografici. Utilizzare alternative demografici come interessi, atteggiamenti o comportamenti per indirizzare i vostri clienti. Scoprirete è solo questione di tempo prima chedemografia tradizionale andare estinto.